Carotaggi

I carotaggi sono un metodo d'indagine che rientra tra le tecniche di diagnosi non invasive, in quanto viene prelevato un campione del sottosuolo relativo all'area d'indagine. Il carotaggio dei terreni viene effettuato, quando possibile, a secco, con l'ausilio di carotieri. Nel caso in cui si rendano necessari fluidi si utilizza acqua pulita. Le carote estratte in punti prestabiliti permettono di avere una visione generale della situazione stratigrafica al fine di poter ricostruire la geomorfologia del paesaggio, determinare l'ambiente sedimentario e le condizioni di formazione dei depositi, attestare la presenza di strati antropici, poter effettuare analisi palinologici ed analisi su macroresti di flora e fauna.
competenze geologo
Geologia ed Ambiente
Geotecnica
Sicurezza sul lavoro e nei cantieri
Formazione professionale
Implementazione Sistemi di Gestione
Azioni di Sviluppo Locale
Progettazione azioni a valere su finanziamenti pubblici